Narrazione

BLOG

Narrazione

Giugno 2019 – Alessandro Mazzà

Si usa tanto, quando l’argomento è qualche forma di “sciacallaggio”, quindi ad esempio riguardo ai “politici”, usare termini quali “narrazione”, sensi “percepiti” o “reali” delle cose.
(Tutto oggi è “narrazione”, ma ovviamente non nel senso bello di Italo Calvino: nel senso che viviamo ancora sotto il ministero Goebbels della Propaganda e forse non ve ne siete accorti.)

Facciamo un altro esempio, semplice semplice, facile facile, che riguarda la lingua usata da un’altra orrenda forma di sciacallaggio, “l’editoria” italiana contemporanea; tenetelo a mente e fatene buon uso, stando alla larga da quei commercianti travestiti da operatori culturali che per scopi orrendi stanno distruggendo la letteratura.

“Proposta di pubblicazione” = richiesta di soldi.