
Scrittore di racconti, romanzi, poesie e monologhi, cantautore, anarchico e dissacrante, lucido e folle, Luca “El Lucho Balboa” Oggero è stato cantante della rock band Uovatomiche. Piemontese, classe 1975, ha pubblicato il romanzo autobiografico “Morte e resurrezione di un povero cristo” con allegato il disco solista “Porci senz’ali ed altri animali” (Araba Fenice Edizioni, 2013) e la raccolta di racconti “Le tragiComiche porNovelle” (Matisklo Editore, 2016), dalla quale la regista Elena Serra ha tratto uno spettacolo teatrale che ha riscosso molto successo di pubblico. Suoi racconti e poesie sono inoltre stati pubblicati sui book-magazine cartacei “Antisociale” vol. 2, 3, 4 e 5 (Amande Edizioni), nel libro “Criceti – come correre una vita senza andare da nessuna parte” (Gli Elefanti Edizioni), sulla rivista “Pastiche” e nella raccolta di poesie “Rose & proiettili” (Matisklo Editore).
Attualmente si occupa del progetto di info-prevenzione “Superciuk ex-perience project”, portando nelle scuole superiori la propria esperienza di ex alcolista attraverso letture di propri scritti in prosa e in poesia, lavora saltuariamente come educatore o come altro, scrive sul sito di “sinto-scrittura” “Sintetizziamoci.it” e collabora come giornalista per il magazine “Cinque colonne”.
“Versi di un animale bipede (poesie, filastrocche e spazi bianchi tra una parola e l’altra)” è la sua prima raccolta di poesie, edita da Libereria, con cui nel 2020 Oggero pubblica anche “56 raccontini retroattivi antiforfora”.